| 
              
                |  |  
                | SCHEDA PRODOTTO |  
                |  | 
                    
                      |  |  | 
                        
                          | Compositore/Musicista |  
                          | Grieg Edvard + Saint-Saens |  
                          | Titolo |  
                          | Concerto per pianoforte + Concerto per pianoforte n.2 |  
                          | Esecutori |  
                          | Saarlandischer Staatsorch., S.Rouland, S.Bartal |  
                          | Etichetta |  
                          | CHANNEL CLASSICS |  
                          | Numero CD |  
                          | 1 |  
                          | Prezzo € |  
                          | 20.5 |  
                          |  |  
                          | Qualità incisione |  
                          |  |  
                          | DDD |  
                          | Premi ricevuti |  
                          |  |  
                          |  |  
                          | Codice catalogo Discoland |  
                          |  |  
                          | 160422 |  
                            | versione
                              stampabile  | invia ad un amico  |  
                            |  |  
                            |  |  |  |  |  
                |  |  
              
                |  |  
                | LE VOSTRE RECENSIONI |  
                |  | 
		     
		     
                          
                          
                            | recensione di oboedamore |  
                            | Insieme a Sébastien Rouland e all'Orchestra di Stato del Saarland, la pianista franco-ungherese Suzana Bartal esegue due classici del repertorio romantico: Il Concerto per pianoforte e orchestra in la minore di Grieg e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sol minore di Camille Saint-Saëns. Sebbene il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Saint-Saëns non abbia avuto successo alla sua prima esecuzione con il compositore al pianoforte, in seguito è stato molto amato dal pubblico ed è probabilmente il più eseguito dei suoi cinque concerti per pianoforte. Pochi brani musicali sono così iconici come l'unico concerto che Grieg abbia mai completato: il suo famoso Concerto per pianoforte e orchestra in la minore. Quando fu scritto nel 1870, è noto che Liszt lo lesse a vista e lo lodò a lungo; da allora è una delle opere più popolari della musica classica. |  
                            | voto:           |  
                            |  |  
                            |  |  
                      |   scrivi la tua recensione
 |  |  |  
                |  |  |  |