cerca in  
SCHEDA PRODOTTO

visualizza il retro della copertina
aggiungi al carrello
 
metti nei preferiti
 

scrivi la tua recensione
Compositore/Musicista
Babadjanian Arno
Titolo
Sonata per violino e pianoforte, Trio con pianoforte, Elegia per pianoforte
Esecutori
I.Ruhadze, J.den Herder, V.Stahievitch
Etichetta
BRILLIANT CLASSICS
Numero CD
1
Prezzo €
12.5
Qualità incisione
DDD
Premi ricevuti
Codice catalogo Discoland
159611
versione stampabile | invia ad un amico
LE VOSTRE RECENSIONI
recensione di oboedamore
Un ritratto del compositore armeno Arno Babajanian (1921–1983), basato su tre delle sue più significative opere cameristiche. Il Trio in fa diesis minore del 1951 si colloca nel solco di Čajkovskij, Rachmaninov e Shostakovich, con melodie opulente, intensità espressiva e un linguaggio post-romantico, ma dal sapore post-bellico. Già a 31 anni Babajanian era considerato l'erede di Khachaturian, che ne aveva sostenuto l’ingresso precoce al conservatorio di Erevan. Dopo gli studi a Mosca con Igumnov e Shebalin, il Concerto per violino del 1949 fu eseguito da Kogan e Mrawinski. Ma Babajanian rifiutò di aderire al conformismo sovietico: nella Sonata per violino del 1958 unì modernismo e dodecafonia al folklore armeno. Inizialmente accusata di formalismo, fu sostenuta da Shostakovich, che accettò anche la dedica. La sonata, ritmicamente incisiva, resta un’opera d'avanguardia. Completano la registrazione del 2021 anche la sonata e il trio, eseguiti da Igor Ruhadze, Jeroen den Herder e Vital Stahievitch. Babajanian fuse stile classico e moderno con elementi popolari armeni, creando musica emotiva, lirica e accessibile.








voto:
 

scrivi la tua recensione


Donizetti Gaetano
Quartetto per archi n.1, 2, 3
Quartetto Pleyel Koln
VINCITORE DI
Musica (IT)


Meyer Paul & Michel Portal
Double : brani per clarinetto di C.P.E.B...
Orch.Royal de Chambre de Wallonie
VINCITORE DI
Musica (IT)

     
carrello | profilo | condizioni d'acquisto
home | offerte | contatti | informativa sulla privacy | guida in linea
© Discoland Mail 2006