 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Autori vari : fagotto |
| Titolo |
| Musica romantica per fagotto e pianoforte : brani di Damersseman, Schreck, Reicha, Moscheles |
| Esecutori |
| P.Carlini, F.Datteri |
| Etichetta |
| BRILLIANT CLASSICS |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 12.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 159223 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di oboedamore |
| Il programma registrato nel 2021 a Pistoia e interpretato da Paolo Carlini (fagotto) e Fabrizio Datteri (pianoforte) propone un viaggio nella musica romantica per fagotto e pianoforte. Si apre con Introduction et Polonaise di Jules Demersseman (18331866), flautista e compositore precoce, che offre un brano brillante e danzante, dove il fagotto si impone con eleganza. Ignaz Moscheles (17941870), virtuoso del pianoforte, esplora le potenzialità dello strumento nella sua Grande Sonate concertante op. 34, alternando dialoghi tra fagotto e pianoforte con passaggi virtuosistici e profondamente espressivi. La Sonata per fagotto e pianoforte di Antonín Reicha (17701836), contemporaneo di Beethoven, si distingue per un uso innovativo delle risorse timbriche, andando oltre la sonata classica e anticipando lestetica romantica. Chiude il programma Gustav Ernst Schreck (18481918) con la sua Sonata op. 9, ispirata alla tradizione germanica e caratterizzata da un rapporto intensamente romantico tra gli strumenti. Le opere, potenti e melodiche, valorizzano il fagotto, spesso trascurato, mettendone in luce lespressività e la versatilità. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
 |
 |
|
|