 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Brahms Johannes |
| Titolo |
| Requiem tedesco |
| Esecutori |
| Pygmalion, R.Pichon |
| Etichetta |
| HARMONIA MUNDI |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 22.0 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 160444 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di OrsodellaBruma |
Questa registrazione del "Ein Deutsches Requiem" presenta un'idea di Brahms fondata sulla trasparenza polifonica, un uso misurato dei timbri solistici e una linea interpretativa che privilegia il conforto interiore più che l'enfasi romantica drammatica. Pichon adotta un approccio di ispirazione storicamente informata applicato alla grande musica romantica: linea flessibile, agogica interna e una cura maniacale dei contrappunti e dei piani sonori. Il gesto ritmico è spesso asciutto, il fraseggio punta alla chiarezza delle voci e all'equilibrio tra coro e orchestra; questo trasforma il Requiem in una meditazione raccolta più che in una marcia funebre monumentale. Sabine Devieilhe apporta una limpidezza timbrica e un fraseggio nitido nei passaggi più delicati; Stéphane Degout offre un baritono molto concentrato, lessicalmente misurato. Il coro è trattato come fulcro espressivo: omogeneo, attento all'articolazione e capace di passaggi pianissimi di grande effetto. L'orchestra impiegata segue la tendenza a una tessitura trasparente. La presa del suono è nitida e ben bilanciata: spazio acustico presenta ma non dominante, che lascia emergere dettagli armonici e il contrappunto interno senza confusione. L'equilibrio tra palco e ambiente è calibrato per sostenete la limpidezza polifonica.
Nel complesso si rivela una lettura molto interessante. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Quintetto per archi op.88, op.111 |
Quartetto Ludwig |
 |
 |
|
Variazioni su un tema di Haendel, Variaz... |
I.Biret |
 |
 |
|
Requiem tedesco |
Czecho-Slovak RSO, M.Gauci, E.Tumagian |
 |
 |
| Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|