 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Haydn Franz Joseph |
Titolo |
Sinfonia n.13, 16, Concerto per violino n.1 |
Esecutori |
Kammerorch.Basel, G.Antonini, D.Smirinov |
Etichetta |
ALPHA |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
20.50 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
|
Codice catalogo Discoland |
 |
159740 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di oboedamore |
Per il Luigi", il diciassettesimo appuntamento dell'Edizione Haydn 2032, presenta alcune delle prime sinfonie di Haydn, destinate a mettere in luce il talento di quei musicisti che entrarono a far parte dell'orchestra di corte di Esterházy contemporaneamente allo stesso Haydn. Al centro del programma c'è la Sinfonia n. 13 in re maggiore del 1763, che è segnata per quattro corni e il cui movimento finale anticipa il famoso tema della Sinfonia "Jupiter" di Mozart, composta 25 anni dopo. Il concerto per violino in do maggiore è etichettato come "fatto per il Luigi" nel catalogo delle opere di Haydn ed è dedicato a Luigi Tomasini (1741-1808), virtuoso del violino e amico di Haydn, nato a Pesaro. Due secoli dopo, il giovane virtuoso del violino barocco Dmitri Smirnov, insieme all'Orchestra da Camera di Basilea diretta da Giovanni Antonini, si impegna brillantemente in questo repertorio. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Quartetti per archi op.74 n.1-3 |
Quartetto Kodaly |
 |
 |
|
Sinfonia n. 49, 42, 58 |
Heidelberger Sinf., T.Fey |
 |
 |
|
Trii per flauto,violino e violoncello n.... |
B.Kuijken, S.Kuijken, W.Kuijken |
 |
 |
Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|